#services_global_title#

logo aip_membro_certificato_2024
logo rp rgb low-res trasparente
logo rp rgb low-res trasparente
ph-10.jpeg

avv. Rosanna Pratola

P. Iva 03164630646 

P.zza Mazzini 21 – 83031 Ariano Irpino (Av) 

rosannapratola@proton.me

www.rosannapratola.it - ©️Tutti i Diritti Riservati 2023-2025 


 

Servizi Legali per il Commercio Online

Contratti

icona contratti ottanio.jpeg

Hai presente quella sensazione di incertezza quando inizi una nuova collaborazione o un progetto importante?

 

Come professionista del web marketing, consulente o coach, sai quanto valgono le tue competenze e il tuo tempo. 

Ma hai gli strumenti giusti per proteggerli?

 

Ti sei mai trovato a:

 

  • gestire un Cliente con aspettative irrealistiche riguardo ai tempi di consegna o ai risultati ottenibili, con conseguenziale frustrazione e problemi?

 

  • non ricevere il pagamento concordato nei tempi stabiliti, o peggio, dover inseguire il tuo Cliente che si eclissato ed affrontare la spiacevole situazione di dovergli ricordare che non ti ha ancora pagato?

 

  • avere un Collaboratore che non ha compreso appieno i suoi compiti, commettendo errori che si ripercuotono negativamente sulla qualità del tuo lavoro e, di conseguenza, sulla tua reputazione?

 

  • vivere con la preoccupazione che la tua proprietà intellettuale – i tuoi metodi di lavoro unici, i materiali didattici originali, le strategie di marketing innovative, i processi collaudati – possa essere utilizzata impropriamente o copiata da clienti, collaboratori o persino concorrenti?

 

  • dover affrontare richieste di modifiche o integrazioni al progetto iniziale che esulano dall'accordo originale, senza una chiara definizione di come verranno gestiti i costi e i tempi aggiuntivi?

 

  • sentirti vincolato da accordi vaghi che non definiscono chiaramente i tuoi diritti e doveri, lasciando spazio a interpretazioni ambigue e potenziali abusi?

 

  • avere a che fare con clienti che mettono in discussione la qualità del tuo lavoro nonostante tu abbia rispettato gli accordi iniziali, magari per loro aspettative non comunicate chiaramente?

 

  • dover chiarire ambiguità sui diritti di utilizzo dei materiali che crei per un cliente (chi detiene la proprietà intellettuale? Come e dove possono essere utilizzati i risultati del tuo lavoro?)?

 

  • affrontare la difficoltà di definire chiaramente i confini della tua responsabilità in caso di risultati non completamente soddisfacenti per il cliente, soprattutto in settori dove i risultati non sono garantibili al 100%?

 

  • nella situazione di dover interrompere una collaborazione e non avere chiare le modalità e le conseguenze di tale interruzione (preavviso, penali, restituzione materiali)?

 

  • avere dubbi su come gestire i dati personali dei tuoi clienti o collaboratori in conformità con le normative sulla privacy, soprattutto se il tuo lavoro implica l'accesso a tali dati?

 

  • sentirti esposto al rischio di contestazioni legali a causa di un contratto mal redatto o di un accordo verbale non chiaro?

 

Pensa un attimo!

 

Gli accordi verbali sono fragili come castelli di sabbia, pronti a svanire alla prima mareggiata. 

 

E un semplice preventivo, pur essendo un buon inizio, è come una mappa incompleta: indica la meta (i servizi, i costi, i tempi), ma non descrive il percorso, le regole del rapporto contrattuale, i diritti e i doveri di ciascuno. 

 

La soluzione? 

Un contratto scritto!

 

La tua ancora di salvezza e la base per collaborazioni serene e proficue. 

 

Con un contratto scritto puoi fissare nero su bianco ogni aspetto della tua relazione professionale: la durata del progetto, le modalità di recesso, la tua giusta retribuzione, come verranno trattati i dati personali e molto altro ancora. 

 

Un contratto ben redatto è la chiave per evitare malintesi, controversie e, diciamocelo chiaramente, brutte sorprese. 

 

Ma attenzione! 

 

Un contratto efficace non deve essere un labirinto incomprensibile. 

 

Insieme diciamo no a quei documenti infiniti, scritti in un "legalese" oscuro che spaventa solo a guardarli. 

 

Diciamo sì invece a un contratto:

  • scritto con un linguaggio chiaro, semplice e diretto, che non lasci spazio a interpretazioni ambigue;
  • che contenga solo le clausole realmente utili ed essenziali per tutelare te e il tuo lavoro e anche i tuoi Clienti;
  • libero da formule vuote e vaghe, che spesso non aggiungono valore ma solo confusione 

 

ma soprattutto, un contratto pensato appositamente per te, per le tue specifiche esigenze, che rifletta la tua professionalità e il valore del tuo brand, e non una copia impersonale trovata online.

 

Sei pronto a proteggere la tua attività e i tuoi servizi con un contratto su misura, efficace e anche "piacevole" da firmare? 

 

Io sono qui per aiutarti a trasformare la sicurezza legale in un punto di forza del tuo business!

 

Clicca sul pulsante in basso per parlarmi del tuo business ed io ti spiegherò come posso aiutarti!